Il Museo Internazionale dell’Etichetta del Vino nasce nel 1987 grazie alla passione di Franco Rossi e al sostegno del critico d’arte jesino Armando Ginesi.

La sede del museo

MIG
Musei in Grotta

Il Museo Internazionale dell’Etichetta del Vino si trova all’interno del MIG – Musei in Grotta che ospita inoltre l’associazione Strada del Gusto, Infopoint/Ufficio Turistico, l’enoteca comunale Enocupra e l’Horto de i semplici.

L’archivio delle etichette

L’archivio ad oggi raccoglie più di 90.000 etichette provenienti da ogni parte del mondo.
Scopri questa collezione unica nel suo genere.

Illustratori, artisti e designer

Una lista di tutti coloro che hanno disegnato e progettato le etichette presenti nel museo.

Produttori

Non esisterebbero le etichette se non ci fossero i produttori. Qui riportiamo la lista di coloro che hanno scelto di affidare all’etichetta il compito di raccontare il loro lavoro in vigna e in cantina.

Ultime notizie ed eventi